Nicola Pisano
La VisitazioneIl
processo di addolcimento, stilistico ed espressivo, dell'arte di Nicola,
che la pensosa meditazione dei fatti religiosi impronta d'una pił
sottile conoscenza dei moti dell'animo e d'una lirica esaltazione dei
sentimenti, appare evidente in composizioni come questa, dove, forse per
la prima volta nella storia dell'arte, si risolve con stupefacente
bravura la sottile poesia del colloquio, della comunicazione di due
spiriti: che sono vincolati in tacito, umanissimo nodo di affetti dal
delicatissimo palpito della luce. Al limite di questa pacata
trasfigurazione, narrativa ed inevitabilmente emblematica del fatto
biblico, appaiono totalmente superate le citazioni classiche con cui si
cerca di giustificare la grande novitą dell'arte di Nicola. |
Nicola Pisano
The Visitation
Religious
meditation, fed by a subtler awareness of the impulses of the human heart
and a lyrical expansion of feeling, produced in Nicola Pisano's art a
gradual softening in style and expression. In this work it appears clearly, and perhaps for the first time in the history of art. The poetry
of the meeting and communication between two beings is resolved with
extraordinary bravura. They are linked in a tacit, entirely human knot of
affection by the delicate quivering of the light. Within this calm
transfiguration, descriptive yet inevitably symbolic of the Biblical
event, Nicola's art completely surpasses the classical references by which some
have tried to justify his great originality.
|