Anonimo
Capitello dell'IndemoniatoI prodotti della
scuola comasca cui il rilievo dovrebbe appartenere, non si presentano
con assoluta uniformità; ora risentono di segrete note malinconiche,
come in questa scena pervasa di doloroso sgomento, ora si raggelano in
drammatica solennità. Ma ovunque è l'impronta di una singolare
complessità interiore, portata a inquietudini e trasalimenti; e ovunque
il marmo e la pietra sono incisi o come aggrediti con penetrante abilità. |
Anonimo
Capital
“of the devil”
The creations of the school of Como, to which the
relief probably belonged, are not uniform but now show a sense of melancholy as
in this scene pervaded by painful fear, now frozen in dramatic solemnity. There
is throughout a sense of singular interior complexity, carried to restlessness
and astonishment. Everywhere the marble and stone are carved or almost attacked
with a penetrating ability.
|