Anonimo
Adamo
ed Eva
Ai primordi del Romanico, il linguaggio della scultura ritorna ad una
brutalitą corposa, nell'assenza di ogni decorativismo e di ogni
compiacimento edonistico, che sembra il prodotto di ambienti incolti,
incapaci di esprimersi con decoro. Ma proprio la definitiva rinuncia
agli allettamenti epidermici del tardo antico consente alla scultura di
riattingere i valori plastici e figurativi pił propri.
|
Adam and Eve,
capital in the crypt
At the beginning of the Romanesque period, sculpture returns to a
physical brutality, devoid of any feeling
for decoration or sensuous charm, which seems the product of an
uncultivated milieu incapable of expressing itself with decorum. But
precisely this decisive renunciation of the superficial charms of the
Late Antique allows sculpture once again to achieve suitable plastic and
figurative values. |