Morlaiter Giovan Maria
Figura femminile Di
famiglia originaria della val Pusteria, il Morlaiter fu l'interprete
più brillante della vena rococò della scultura veneziana, portatore di
un leggiadrissimo linguaggio paragonabile solo a quello di un Pittoni o
di un Francesco Guardi, raffinato e sottile, ondeggiante in un movimento
pieno di increspature luminose. Il modellato si impregna di luce e i
piani plastici si fanno liquidi, trasparenti. |
Morlaiter Giovan Maria
Female
figure
Of a family
originally from the Val Pusteria, Morlaiter was the most brilliant
interpreter of the Rococo vein of Venetian sculpture. He was the bearer
of a highly graceful idiom comparable only to that of a Pittoni or a
Francesco Guardi, a refined and subtle quality rippling in luminous
movement. The form is imbued with light, and its surfaces become liquid
and transparent.
|