Fancelli Cosimo
Personaggio della famiglia Spada
La cappella che il
Borromini ideò per ricordare i famigliari dell'oratoriano Bernardino
Spada, è una delle più straordinarie invenzioni del sommo architetto,
che in questa patetica proposta di una camera funebre che non ha nulla
di macabro, ma solo la sottile malinconia di una pensosa meditazione,
non disdegnò d'adottare alcuni procedimenti tipici delle invenzioni
berniniane (come berniniano era lo scultore che fornì le figure degli
Spada); la cura minuziosa posta nel rievocare l'atmosfera domestica
trova soluzione figurativa nella spettacolosa perizia con cui tratta il
marmo quasi fosse seta decorativa; i personaggi meditabondi di questi
colloqui che non conoscono le barriere del tempo sono resi dal Fancelli
con acuta introspezione psicologica e senso drammatico.
|
|