Thais - 1200 anni di scultura italiana - Scultura Barocca

Scultura barocca      

Secolo XVII

Marble, detail, height cm 310.
Marmo, particolare, h cm. 310.

Roma, Sant' Agnese in Agone

HP

Ferrata Ercole   Martirio di Santa Emerenziana

Fra l'impetuoso linguaggio berniniano e le cadenze classicheggianti dell'Algardi si venne creando una sorta di comodo eclettismo cui finirono per adeguarsi quasi tutti i numerosi scultori che dovettero poi, da Roma, diffondere il linguaggio barocco in tutta la penisola. Il lombardo Ferrata fu il pił quotato di questi divulgatori, operosissimo e variamente efficace.