Bernini Gian Lorenzo
La Verità svelata
La
figura è un frammento di una composizione che prevedeva uno scenario
analogo a quello dell'estasi di santa Teresa: «una donna ignuda
collocata sopra uno scoglio in atto ridente... sopra di essa in aria si
vederà il Tempo che sosterrà un panno, mostrando di haverla scoperta».
Con quest'opera il Bernini intendeva rispondere alla campagna
diffamatoria di cui fu vittima nei primi mesi del pontificato di
Innocenzo X. Questo nudo sinuoso e grasso, che ha confronti solo nelle
floride Veneri borghesi del Rubens, è uno dei massimi risultati
artistici di tutto il Barocco, fondendo in personalissima sintesi i
dettami di un realismo pungente e sensuale e un'eccezionale qualità
luministica, che culmina nella maschera astratta del volto.
|
|