Bernini Gian Lorenzo
Santa Bibiana
Ben presto si offrì
allo scultore l'occasione di trasferire nella statua monumentale di
destinazione liturgica (1626) le stesse formule stilistiche che avevano
dato forma alle favole mitologiche: allora però, mancando lo spunto del
racconto, egli dovette concentrare nel sottile rapporto dei profili il
moto della figura e nella parca allusione dei gesti l'ombra del dramma.
|