Thais - 1200 anni di scultura italiana - Scultura Barocca

Scultura barocca

Secolo XVII

Stucco, height cm 350.
Stucco, h. cm 350.

Roma, San Bernardo alle Terme

HP

Mariani Camillo   
San Girolamo

La situazione culturale a Roma, ancora tra Cinquecento e Seicento, continuava ad essere improntata ad un diffuso eclettismo che era naturale conseguenza della sua eccezionale posizione quale centro di attrazione di artisti della più diversa estrazione culturale. Passato dalla nativa Vicenza alla bottega veneziana di Alessandro Vittoria, il Mariani ne ereditò le inconfondibili qualità di plastificatore, mai dimentico degli effetti pittorici anche nel più stretto rigore stilistico.

Mariani Camillo   
Saint Jerome

The cultural situation in Rome in the late cinquecento and early seicento continued to be marked by a widespread eclecticism, as the city was a center of attraction for artists of the most diverse cultural extraction. Moving to Rome from the Veneto and the workshop of Alessandro Vittoria, Mariani inherited the unmistakable qualities of sculpture in soft materials, never forgetting pictorial effects even in the midst of the narrowest stylistic demands.