 |
Scultura barocca
Secolo XVI
Bronze, height cm 180. Three different
versions: the first go back to 1550, this copy displays the artists maturity.
DBronzo, h. cm 180. Si conoscono tre versioni di quest'opera, le prime prove risalgono al 1550, questo esemplare appartiene al periodo della maturitą dell'artista.
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
HP
|
Giambologna
Mercurio La
pluralitą di visione, assolutamente svincolata da qualsiasi norma
geometrica, prima fra tutte la prospettiva di tipo brunelleschiano,
razionale e commensurabile, trova magistrale espressione nelle opere
della maturitą del Giambologna, come il Mercurio, di cui si conoscono
tre versioni: sintesi di ritmi alternati, ma magistralmente equilibrati
nella guizzante torsione del dio alato. |
Giambologna
Mercury
Plurality of vision, absolutely released
from any geometric rule and especially from the rational and measurable
norms of the Brunelleschi circle, finds masterly expression in such
works of Giambologna's maturity as the Mercury.
It exists in three versions, each one a synthesis of alternating
rhythms masterfully balanced in the darting torsion of the winged god.
|