Giambologna
Fontana di Venere
Giā
nelle sue prime prove fiorentine, il giovane scultore fiammingo reagiva
vivacemente alla dotta e statica cultura figurativa postmichelangiolesca;
la raffinata Venere della Grotticella ruota nella luce con impeccabile
eleganza: lo spunto iniziale č indubbiamente naturalistico, ma lo
scultore lo depura di ogni scoria di sensualitā e di descrittivismo,
teso ad un'astrazione stilistica che fonde in suprema levitā il
linearismo della migliore tradizione fiorentina, gotica e
rinascimentale, e il luminismo coloristico della tradizione nordica. |
Giambologna
Fountain
of Venus
The young
Giambologna's refined Venus of the Grotticella turns with impeccable elegance in the
light. The initial impulse was undoubtedly naturalistic, but the
sculptor purifies it of all dross of sensuality or descriptiveness,
achieving a stylistic abstraction that blends with supreme elegance the
best Gothic and Renaissance linear tradition of Florence, and the
luminous colorism of the north European tradition. |