Marini Marino
Ritratto di Igor Stravinsky
All'origine della «solidificazione»
della fantasia di Marini, ancor prima del '30, stanno proprio dei
ritratti. Molto raro č trovare in tutta la storia dell'arte esempi che
possano eguagliare la spietata fermezza di questa indagine, che non si
propone una resa meramente psicologica, ma sempre poetica: «non c'č
volto umano in cui questa poesia non sia come racchiusa, annidata,
solidificata...».
|
|