Scultura rinascimentale
Secolo XV
Bronze, height cm 62. This is one of the biblical reliefs on the choir stalls in the Basilica of Saint
Anthony, 1484-1488. -
Bronzo, h.cm 62, particolare. L'opera č uno dei dieci rilievi biblici eseguiti tra il 1484 e il 1488 per il coro della Basilica di Sant'Antonio.
Padova,
Piazza di Sant'Antonio
HP
Bellano Bartolomeo
Il serpente di bronzo
Nei dieci rilievi
biblici, eseguiti tra il 1484 e il 1488, il Bellano offre un esempio
esauriente di quel processo di smembramento e di disseccazione delle
varie componenti (cultura, ragione, veritą naturale, dignitą formale,
ecc.) che erano giunte a convivere organicamente, non soltanto
nell'integrale realismo donatelliano, ma anche nella scorrevole prosa
del naturalismo classicistico fiorentino. Il linguaggio si fa composito,
erudito e programmatico nell'esibizione di virtuosismi tecnici, non
motivati intrinsecamente, perdendo la confidente certezza illusiva e la
equilibrata sintesi razionale di una visione serenamente unitaria.
Bellano Bartolomeo The
bronze snake
Bellano, in his ten biblical relief works created
between 1484 and 1488, offers an exhaustive example of the process of
dismembering and dissection of various components (culture, reason, natural
truth, formal dignity etc.) that joined together to reside organically, not
only in the Donatello-style of integral realism, but also in the flowing prose
of classical, Florentine naturalism. The language becomes composite, erudite
and programmatic in the exhibition of technical virtue, not intrinsically
motivated, losing its confident but illusive certainty and rational, a
balanced synthesis of a serene, united vision.
|