Scultura rinascimentale

Secolo XVI

Description: Marble, height cm 420. The work, carved between 1501 and 1504, was destined to be placed immediately in front of the Palazzo Signoria.
Descrizione: Marmo, h.cm 420. L'opera, eseguita nel 1501-1504, prima commissione civica per il giovane Michelangelo, era destinata ad essere posta davanti a Palazzo della Signoria e diventare il simbolo della repubblica fiorentina.

Firenze, Galleria dell'Accademia

HP

Michelangelo Buonarroti      David

Il «Gigante», scolpito tra il 1501 e il 1504, e subito destinato a esser posto davanti al Palazzo della Signoria, «può essere considerato come una sintesi degli ideali del Rinascimento fiorentino» (Tolnay). La dignità e potenza morali espresse classicamente nella bellezza ed energia del corpo umano, esaltato nella sua armonia, trovavano solenne espressione in questo «superorganismo».

Michelangelo Buonarroti      David

This famous work (also known as Il Gigante), carved between 1501 and 1504 and destined to be placed immediately in front of the Palazzo Signoria in Florence, may be considered, as Tolnay says, "a synthesis of the ideals of the Florentine Renaissance." Moral strength and dignity expressed classically in the beauty and vitality of the human body, elevated in its harmony, here find solemn expression in this "superorganism."