Scultura rinascimentale
Secolo XV
Description: Marble, height cm 50, carved after 1450 during
artist's third visit to Naples.
Descrizione: Marmo, h.cm 50. Eseguito verso la fine del Quattrocento durante il terzo soggiorno napoletano dell'artista.
Palermo,
Galleria Nazionale della Sicilia
HP
Laurana Francesco
Busto di Eleonora d'Aragona
Il
Laurana non ricorre a motivi aulici della scultura classica e neppure
adotta un atteggiamento di pacata imitazione, alla fiamminga, ma in lui
si esprime una tradizione «cortese», che estrae dagli aspetti di una
realtą selezionata i ritmi emblematici e rituali di una grazia
aristocratica e li traspone nelle misure auree della ragione prospettica
nei virtuosismi delle nuove formule «rinascimentali».
Laurana Francesco
Eleonora
of Aragon
Laurana does not have recourse to courtly
motifs of classical sculpture, nor does he quietly imitate the Flemish
manner. He expresses a "courtly" tradition that extracts
from the aspects of a selected reality the symbolic and ritualistic
rhythms of aristocratic grace, transposing them according to the
"golden section" of perspective principles contained in the
virtuosity of the new Renaissance formulas. |