Scultura barocca Secolo XVI
Description: Marble, detail. The work was commissioned in 1565 by Francesco I De' Medici for Palazzo Vecchio.
Descrizione: Marmo. Commissionata nel 1565 da Francesco I de' Medici per Palazzo Vecchio.
Firenze,
Museo Nazionale del Bargello
HP
Giambologna
La Virtù soggioga il Vizio
Ben presto il giovane
maestro, che aveva attirato l'attenzione perfino del compassato Vasari,
ebbe modo di affermare definitivamente la sua maestria; nel 1565 gli
veniva commissionato da Francesco I un gruppo da collocare in Palazzo
Vecchio quale pendant del Genio
della Vittoria di Michelangelo; nonostante il vincolo esteriore al
modello, il Giambologna costruisce la sua opera con vivace indipendenza,
non priva di una sottile vena polemica: tanto il gruppo michelangiolesco
è bloccato in una rigorosa massa unitaria, altrettanto l'invenzione del
Fiammingo tende ad una elastica e sdutta fluidità, insistente sui vuoti
che traforano e svincolano le figure. Sembra che originariamente il
gruppo volesse rappresentare allegoricamente la vittoria dei Fiorentini
su Pisa. |