Argomento:
Scultura barocca
Epoca: Secolo XVII
Description: Marble, height cm 220,
carved from 1621 to 1622 for Cardinal Sipione Borghese.
Descrizione: Marmo, h.cm 220. Eseguita nel 1621-1622 per il Cardinale Scipione Borghese.
Ubicazione:
Roma,
Galleria Borghese
Bernini Gian Lorenzo
Plutone e Proserpina
Fornire l'equivalente
plastico del racconto poetico, non in termini allusivi, ma quale
rappresentazione immediata dell'evento, significa risolvere il problema
del rapporto dinamico dei personaggi con lo spazio e offrire tutti gli
appigli per una perfetta verisimiglianza. Se la complessa articolazione
delle figure vivifica prepotentemente l'ideale scatola cubica della
scena rappresentativa, del palcoscenico immaginario su cui gesticolano i
protagonisti, la prodigiosa perizia tecnica che gią aveva sbalordito
tutta Roma alla prima rivelazione dell'enfant prodige, sortisce ad una
fattura illusionistica che non aveva avuto l'eguale neppure nella
produzione dei pił abili scultori alessandrini. Lo scalpello insegue la
luce nelle pił sottili vibrazioni dell'epidermide, ne segna la cedevole
elasticitą; cerca nella plastica le pulsazioni della vita, con sensuale
eccitazione.
HP