Roma,
Galleria Borghese
 |
Bernini
Gian Lorenzo
Apollo e
Dafne
Marble, detail, 1622-1625.
-
Marmo, particolare, 1622/25. Quest'opera traduce in immagine la favola tratta
dalle "Metamorfosi" di Ovidio. Il gruppo statuario, così come il David furono
commissionati dal più grande collezionista di antichità del tempo, il Cardinale
Borghese.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
Apollo e
Dafne Marble, height cm 243, 1622-1625.
Marmo, h. cm 243. Opera eseguita tra il 1622 ed il 1625.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
David Marble,
detail, 1623-1624.
Marmo,
particolare, h.cm 170. Eseguito nel 1623-1624.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
David Marble, height cm. 170, 1623.
Marmo,
h.cm 170. Eseguito nel 1623-1624.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
Enea fugge
da Troia Marble, height cm 220, 1618-1619.
Marmo, h. cm 220, 1618/19.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
Il
Cardinale Scipione Borghese Marble,
detail.
Marmo, particolare.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
La Verità
svelata Marble, height cm 215, 1646-1652.
Marmo, h cm. 215. Eseguita tra il 1646 - 1652.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
Plutone e
Proserpina Marble, height cm 220, carved from 1621 to 1622 for Cardinal Sipione Borghese.
Marmo, h.cm 220. Eseguita nel 1621-1622 per il Cardinale Scipione
Borghese.
|
 |
Bernini
Gian Lorenzo
Plutone e
Proserpina
Marble, height cm 220, carved from 1621 to 1622 for Cardinal Sipione Borghese.
Marmo, particolare, h.cm 220. Eseguita nel 1621-1622 per il Cardinale
Scipione Borghese.
|
 |
Canova
Antonio
Venere
vincitrice
Marble, lenght cm 185.
-
Marmo, lunghezza cm 185. Paolina Borghese, sorella di Napoleone, è
ritratta come Venere Vincitrice in quest'opera del 1801.
|
 |
Canova Antonio
Venere
vincitrice Marble, detail from the bust of Paolina
Buonaparte, 1808.
Marmo,particolare del busto di Paolina Bonaparte, 1808.
|
HP
|
|
|