Pisa, Battistero
 |
Anonimo
Architrave con la "Deesis" e Storie del Battista
Marble, part of the eastern door of the
Baptistery, after 1100.
Marmo, fregio della porta orientale del Battistero, seconda metà del XII secolo.
|
 |
Nicola Pisano
L'Adorazione dei Magi
Marble, details of a figure on the pulpit
parapet, 1255-1256.
Marmo. Particolare di una formella che orna il parapetto del pulpito, 1255 - 1260.
|
 |
Nicola Pisano
L'Adorazione dei Magi
Marble, height cm 85, details of a figure on the pulpit
parapet. -
Marmo, h. cm 85. Particolare di una formella che orna il parapetto del pulpito, 1255 - 1260.
|
 |
Nicola Pisano
La Fortezza
Marble, height cm 56, details of the pulpit created by Nicola between 1255 and 1260 in which he based this allegory on the figure of Hercules.
Marmo, h. cm 56, particolare del pulpito realizzato da Nicola tra il 1255 e il 1260. L'autore è ricorso alla figura di Ercole per impersonare questa allegoria.
|
 |
Nicola Pisano
La Presentazione al Tempio
Marbe, height cm 85, 1255-1256. Details of one of the figures which ornate the five faces of the pulpit
parapets.
Marmo, h. cm 85, 1255 - 1260. Particolare di una delle formelle che ornano le cinque facce del parapetto del pulpito.
|
 |
Nicola Pisano
La presentazione al Tempio
Marble, details of a figure on the
pulpit, 1255-1260.
Marmo, particolare di una formella del pulpito del 1255 - 1260.
|
 |
Nicola Pisano
Pulpito
Marble, height cm 463. This is the first signed work by the artist comissioned for the Baptistry in 1255 and completed in 1260.
-
Marmo, h. cm 463. Questa è la prima opera firmata dall'artista, commissionatagli per il Battistero nel 1255 e terminata nel 1260.
|
 |
Nicola Pisano
Un profeta
Stone, details of one of the
colossals which one decorated the exterior of the Pisan Baptistery.
Pietra, particolare di uno dei colossi che una volta ornavano l'esterno del Battistero
pisano, e che oggi si trovano all'interno dello stesso edificio. (con Giovanni)
|
HP
|
|
|