 |
Agostino di Duccio
Viaggio di San Sigismondo, particolare
Marble, height cm 27. Detail of a
relief from Tempio Malatestiano in Rimini, about 1454.
Marmo, h.cm 27. Particolare di un rilievo proveniente dal tempio Malatestiano di Rimini e databile al 1454 circa.
|
 |
Anonimo
Adorazione dei Magi
Marble, detail of a fragment of the old Milan Cathedral
Marmo, particolare di un frammento dal vecchio Duomo di Milano.
|
 |
Anonimo
Capitello da Santa Maria D'Aurona
Marble.
Marmo.
|
 |
Anonimo
Capitello dell'Indemoniato
Stone.
Pietra.
|
 |
Anonimo
Capitello-Colonnina con capitello, da Santa Maria D'Aurona
Marble.
Marmo.
|
 |
Anonimo
Telamone
Stone.
Pietra.
|
 |
Anonimo
Testa della cosiddetta Teodolinda
Stone.
Pietra.
|
 |
Anonimo
Testa della cosiddetta Teodora
Marble.
Scultura tardoromana forse importata dall' Oriente.
|
 |
Anonimo
Testa di Cristo
Fragment in polychrome wood.
Frammento in legno policromo.
|
 |
Bambaja
Gaston de Foix
Marble, detail. The tomb of Gaston De
Foix, erected between 1515 and 1523. -
Marmo, particolare. Monumento funebre eretto tra il 1515 e il 1523.
|
 |
Bonino da Campione
Monumento funebre di Bernabò Visconti
Marble, height cm 180, detail. About 1363.
Marmo, h. cm 180. Particolare della statua collocata in cima al Mausoleo, 1363 circa.
|
 |
Gerardo
Rilievo dalla Porta Romana
Stone. This relief represents the victory of Milan over
Barbarossa. -
Pietra. Il rilievo rappresenta la vittoria della città di Milano contro il
Barbarossa.
|
 |
Maderno Stefano
Ercole e Anteo
Bronze, detail.
Bronzo, particolare.
|
 |
Michelangelo Buonarroti
Pietà Rondanini
Marble, height cm 195. Begun in 1553 and soon
interrupted, this is Michelangelo's last work, carved during the last year of his life, 1564.
-
Marmo, h.cm 195. Iniziata nel 1553 e poi interrotta, è l'opera estrema di Michelangelo che vi lavorò nell'ultimo anno della sua vita, il 1564.
|
 |
Michelangelo Buonarroti
Pietà Rondanini
Marble, detail.
Marmo, particolare.
|
HP
|