Orcagna Andrea
Tabernacolo
-
Firenze, Orsanmichele
Marble, glass.
Marmo con incrostazioni vitree. |
Tino di Camaino
Arrigo VII in trono fra i dignitari
-
Pisa, Cimitero Monumentale
Marble, detail.
Marmo, particolare della figura di
Arrigo VII che faceva forse parte del complesso scultoreo del
mausoleo eretto per l'imperatore nel Duomo pisano tra il 1312 e il
1315. |
Tino di Camaino
La Carità
-
Firenze, Museo Bardini
Marble, height cm 136, about 1321.
Marmo, h. cm 136, 1321 circa. |
Tino di Camaino
La Carità
-
Firenze, Museo Bardini
Marble, detail, about 1321.
Marmo, particolare, 1321 circa. |
Tino di Camaino
Madonna Sedes Sapientiae
-
Firenze, Museo Nazionale del Bargello
Marble, detail.
Marmo, particolare |
Tino di Camaino
Madonna Sedes Sapientiae
-
Firenze, Museo Nazionale del Bargello
Marble, height cm 78. Madonna, about 1320,
almost certainly adorning the monument of Bishop Orso' signed,
partially reconstructed. - Marmo,
h. cm 78. Questa Madonna appartiene alla maturità dello scultore
(1320 circa) e quasi certamente è da identificarsi con quella che
coronava il monumento del
vescovo Orso, opera firmata, oggi parzialmente ricomposta. |
Tino di Camaino
Monumento funebre del Cardinal Petroni
-
Siena, Duomo
Marble, height of the portion cm 130,
1318, created in the Siena Cathedral where he was master builder
with his father until 1320. -
Marmo, particolare, h. cm 130. Nel 1318
l'autore realizzò quest'opera nel Duomo di Siena, di cui fu
capomastro con il padre fino al 1320. |
Tino di Camaino
Tomba del Vescovo Orso
-
Firenze, Santa Maria del Fiore
Marble, height cm 132, after 1320. Detail
of funeral monument which Tino created in the Florentine Cathedral
after 1320.
Marmo, h. cm 132, particolare del
monumento funebre che Tino realizzò a Firenze in Duomo dopo il 1320. |
Tino di Camaino
Tomba di Caterina d'Austria
-
Napoli, San Lorenzo
Marble,
detail. Height of the figure cm 60 Tino was called to che court of Naples as the Ufficial
architect and sculptor (1323-1324). -
Marmo, particolare, h. della figura cm 60. Nel
1323/24, Tino fu chiamato a Napoli dalla corte Angioina quale
architetto e scultore ufficiale.
Qui realizzò una serie di monumenti funebri per principi e
feudatari. |
Tino di Camaino
Tomba di Caterina d'Austria, particolare
-
Napoli, San Lorenzo
Marble, details of lion, supporting column
at the base of the mausoleum.
Marmo. Particolare del leone stiloforo
alla base del mausoleo Angioino |
Tino di Camaino
Tomba di Maria d'Ungheria
-
Napoli, Santa Maria Donnaregina
Marble, detail of sepulchre monument
commissioned in 1325 by the Court of Naples for Maria, the mother of
Robert d'Anjou.
Marmo con incrostazioni musive,
particolare del monumento sepolcrale commissionato all'autore nel
1325 dalla corte napoletana per Maria, madre di Roberto d'Angiò. |
Tino di Camaino
Tomba di Maria d'Ungheria
-
Napoli, Santa Maria Donnaregina
Marble with mosaic covering. Detail height
cm 60, 1325.
Marmo con incrostazioni musive,
particolare h. cm 60, 1325. |
*Gotico5*
HP
*Rinascimento* |
|
|