 |
Agostino
di Duccio
Madonna
del Carmine
Marble, height cm 83.
Marmo, h.cm 83. |
 |
Alari
Bonacolsi Pier Jacopo
Eros,
particolare
Bronze, detail, height cm 90.
Bronzo, h.cm 90. Quest'opera fu eseguita per Isabella
d'Este giunta a Mantova da
Ferrara nel 1490 per divenire sposa di Francesco Gonzaga.
|
 |
Anonimo
Trionfo di
Agilulfo
Gold and embossed, copper, belonging to the so-called Elmo of Agilulfo, a copy of a famous
classical relief.
Rame sbalzato. La lamina appartenente al cosiddetto Elmo di Agilulfo
è l'imitazione di un rilievo |
 |
Benedetto
da Maiano
Pietro MelliniMarble, detail, 1474.
Marmo, particolare. Eseguito nel 1474. |
 |
Benvenuto
Cellini
Busto
di Cosimo I de'Medici
Bronze, detail (total height cm 110). It was commissioned by the
Granduke of Tuscany in 1545-1548.
Bronzo, particolare, h. cm 110.
Commissionato dal Granduca di Toscana, 1545-1548. |
 |
Benvenuto
Cellini
Narciso
Marble, detail.
Marmo, particolare.
|
 |
Bernini Gian
Lorenzo
Costanza Buonarelli
Marble, detail, 1635.
Marmo, particolare. Eseguito nel 1635.
|
 |
Brunelleschi
Filippo
Il
Sacrificio di Isacco
Gilded bronze, hieght cm 54. Unique Brunelleschi sculpture. 1410.
Bronzo dorato, h. cm 54. L'unica opera scultorea certamente attribuita a Brunelleschi
è questa formella del 1401. |
 |
Danti Vincenzo
Mosè e il serpente di bronzo
Bronze, detail.
Bronzo, particolare.
|
 |
Della Robbia
Luca
La Madonna del Roseto
Terracotta with glass, height cm 80.
Terracotta invetriata, h. cm 80.
|
 |
Della Robbia
Luca
Liberazione di San Pietro
Marble, detail, height cm 78.
Marmo, particolare, h. cm 78. |
 |
Desiderio da
Settignano
Ritratto di giovane donna
Marble, detail.
Marmo, particolare.
|
 |
Desiderio da
Settignano
San Giovanni
Pietra Serena, detail of the bas-relief, about 1453.
Pietra serena, particolare del bassorilievo. Eseguito nel 1435 circa.
|
 |
Donatello
David
Bronze, height cm 158, about 1440 for Cosimo de' Medici.
Bronzo, h.cm 158. Eseguito nel 1440 circa per Cosimo
de' Medici.
|
 |
Donatello
David
Marble, detail of the head of
Goliath, 1408.
Marmo, particolare della testa di Golia. |
 |
Donatello
David
Marble, height cm 191, commissioned by Santa Maria del Fiore in 1408, taken to Palazzo
Vecchio in 1416 and partially elaborated. -
Marmo, h.cm 191. Commissionato all'artista dall'Opera di Santa Maria del Fiore nel
1408. Fu poi trasportato nel 1416 a Palazzo Vecchio e parzialmente rielaborato.
|
 |
Donatello
David
Bronze, detail of the head about 1440.
Bronzo, particolare della testa.
|
 |
Donatello
Eros-Atys
Bronze, height cm 104.
Bronzo, h.cm 104. |
 |
Donatello
San Giorgio
Marble, detail of head about 1417.
Marmo. Particolare della testa.
|
 |
Donatello
San Giorgio
Marble, height cm 209, commissioned by Arte dei Corazzi in 1417 for one of the external
niches in Orsanmichele.
Marmo, h.cm 209. Eseguito nel 1417 circa su commissione dell' Arte dei Corazzai per una
nicchia esterna di Orsanmichele. |
 |
Gemito
Vincenzo
Pescatore
Bronze, cm 132x50x50, 1877.
Bronzo, cm 132 x 50 x 50, 1877.
|
 |
Ghiberti
Lorenzo
Il Sacrificio di Isacco
Gilded bronze, height cm 54. Slab with which the artist won the competition for the
Baptistery door in 1401.
Bronzo dorato, h. cm 54. Formella con cui l'autore vinse il concorso del 1401 per la
porta del Battistero. |
 |
Giambologna
La Virtù soggioga il Vizio
Marble, detail. The work was commissioned in 1565 by Francesco I De' Medici for Palazzo
Vecchio.
Marmo, particolare. Commissionata nel 1565 da Francesco I
De' Medici per Palazzo
Vecchio.
|
 |
Giambologna
La Virtù soggioga il Vizio
Marble, detail. The work was commissioned in 1565 by Francesco I De' Medici for Palazzo
Vecchio.
Marmo. Commissionata nel 1565 da Francesco I
De' Medici per Palazzo Vecchio.
|
 |
Giambologna
Mercurio
Bronze, height cm 180. Three different versions: the first go back to 1550, this copy
displays the artists maturity.
Bronzo, h. cm 180. Si conoscono tre versioni di quest'opera, le prime prove risalgono
al 1550, questo esemplare appartiene al periodo della maturità dell'artista.
|
 |
Michelangelo Buonarroti
Bacco
Marble, detail of the
little Faun eating grapes.
Marmo, particolare del
piccolo fauno che addenta il grappolo d'uva.
|
 |
Michelangelo
Buonarroti
Bacco
Marble, height cm 195, this work was carved in
ROme, in 1496, for the collector Jacopo
Galli.
Marmo, h.cm 195. L'opera fu scolpita a Roma, nel 1496, per il collezionista Jacopo
Galli.
|
 |
Mino da Fiesole
Piero dei Medici
Marble, detail, 1463. This is the first portrait in the Renaissance
period. This funeral
bust was obtained by tracing the face of the dead
person.
Marmo, particolare, eseguito nel 1460. Si tratta del primo busto-ritratto del
Rinascimento. Questi ritratti mortuari erano ricavati da calchi eseguiti sui volti dei
defunti allo scopo di perpetuarne le sembianze. |
 |
Pollajolo
Antonio
Busto di giovane guerriero
Terracotta, height cm 50, after 1470.
Terracotta, h.cm 50. Databile poco dopo il 1470.
|
 |
Pollajolo
Antonio
Ercole e Anteo
Bronze, detail.
Bronzo, particolare. |
 |
Pollajolo
Antonio
Ercole e Anteo
Bronze, height cm 45, commissionated by the De' Medici family. -
Bronzo, h.cm 45. Commissionato dai Medici all'artista che affrontò il tema mitologico
delle fatiche di Ercole anche in pittura. |
 |
Sansovino
Bacco
Marble, height cm 600, 1511-1512.
Marmo, particolare. Scolpito tra il 1511 e il 1512 per Giovanni
Bartolini. |
 |
Sansovino
Madonna col Bambino
Plaster and polychrome papermaché, height cm 60. Probably carved in Venice, where the
artist had transferred after the sacking Rome 1527. -
Stucco e cartapesta policromi, h.cm 60. Opera probabilmente eseguita a Venezia dove
l'artista si trasferì dopo il sacco di Roma nel 1527. |
 |
Tino di Camaino
Madonna Sedes Sapientiae
Marble, height cm 78. Madonna, about 1320, almost certainly adorning the monument of
Bishop Orso' signed, partially reconstructed.
Marmo, h. cm 78. Questa Madonna appartiene alla maturità dello scultore (1320 circa) e
quasi certamente è da identificarsi con quella che coronava il monumento del vescovo
Orso, opera firmata, oggi parzialmente ricomposta. |
 |
Tino
di Camaino
Madonna Sedes Sapientiae
Marble, detail.
Marmo, particolare
|
 |
Vecchietta
San Bernardino
Painted wood, detail.
Legno dipinto, particolare.
|
 |
Verrocchio
Andrea
David
Bronze, detail of the head of Goliath, 1472-1475.
Bronzo, particolare della testa di Golia.
|
 |
Verrocchio
Andrea
David
Bronze, height cm 126, created between 1472 and 1475 for the De' Medici.
Bronzo, h.cm 126. Eseguito per casa Medici tra il 1472-1475.
|
 |
Verrocchio
Andrea
La dama dal mazzolino
Marble, height cm 60, commissioned about 1478 by the De' Medici
familiy. -
Marmo, h.cm 60. Eseguita nel 1478 circa, opera di committenza medicea. |
 |
Verrocchio
Andrea
Madonna col Bambino
Polychrome terracotta, height cm 86.
Terracotta policroma, h. cm 86.
|
 |
Verrocchio
Andrea
Resurrezione di Cristo
Polychrome terracotta, height cm 133, from Villa Medicea in Carreggi.
-
Terracotta policroma, h.cm 133, proveniente dalla villa Medicea di
Careggi. |
HP
|