Firenze, Museo dell'Opera del Duomo

 |
Andrea Pisano
L'Agricoltura
Marble, height cm 100, 1337. Lower decorative slab based on designs by Giotto, 1337, Higher
slbas, after 1400.
Marmo, h. cm 100. Formella appartenente al primo ordine di decorazione eseguita da Andrea su disegno di Giotto. Le formelle degli ordini superiori al primo sono di epoca successiva al Quattrocento, questa risale al 1337.
|
 |
Andrea Pisano
La Medicina
Marble, height cm 100. Slabs which decorated the Bell Tower where Pisano collaborated with Giotto.
Marmo, h. cm 100. Formella del primo ordine di rilievi che decorano il campanile del Duomo di Firenze, a cui Andrea lavorò in collaborazione con Giotto.
|
 |
Andrea Pisano
La Navigazione
Marble, height cm 60. Slab representing "Human Activity" for Bell
Tower, when Andrea was master builder, 1340
Marmo, h. cm 60. Particolare di una formella rappresentante le "Attività Umane" realizzata da Andrea per la decorazione del Campanile del Duomo, ai cui lavori divenne capomastro nel 1340.
|
 |
Arnolfo di Cambio
Madonna in trono
Marble, height cm 174, between 1296 and 1302.
Marmo, h. cm 174. Tra il 1296 e il 1302.
|
 |
Della Robbia Luca
Cantoria
Marble, detail, 1431-1439.
Marmo, particolare.
|
 |
Della Robbia Luca
Putto musicante
Marble, detail of the Cantoria destined for the Cathedral between 1432-1435, in competition with Donatello.
Marmo, particolare della Cantoria. L'autore eseguì la Cantoria per il Duomo nel 1432 - 1435, in concorrenza con quella di Donatello.
|
 |
Donatello
Abramo e Isacco
Marble, height cm 188, 1421. The group was destined for the Cathedral Campanile
(bell tower). Donatello carved it together with Di Bartolo.
Marmo, h cm. 188. Eseguito nel 1421. Gruppo scolpito per il campanile del Duomo in collaborazione con Nanni di Bartolo detto il Rosso.
|
 |
Donatello
Abramo e Isacco
Marble, detail of Isaac's head, 1421.
Marmo, particolare.
|
 |
Donatello
Geremia
Marble, detail of the Prophet's head.
Particolare della testa del profeta.
|
 |
Donatello
Geremia
Marble, detail, height about cm 30, 1423-1425.
Marmo, particolare. h.cm 30 circa.
|
 |
Donatello
Geremia
Marble, height cm 191. The statue is one in the series of Prophets carved between 1423 and 1425 for
Giotto's Campanile. -
Marmo, h.cm 191. Uno dei profeti eseguiti tra il 1423-1425 per il campanile di Giotto su commissione dell'Arte della Lana.
|
 |
Donatello
Putto danzante
Marble and mosaic. Detail of Cantoria carved between 1433 and 1438 in the
Cathedral, dismanted in 1668 and reconstructed after 1883. -
Marmo, particolare della cantoria originariamente collocata in Duomo, smontata nel 1668 e ricomposta nel museo dopo il 1883.
|
 |
Michelangelo Buonarroti
Pietà
Marble group, detail of the head of Christ and Madonna.
Marmo, particolare del volto di Cristo e della Madonna.
|
 |
Michelangelo Buonarroti
Pietà
Marble group, height cm 226, carved between 1550-1555, it was destined for the altar of his tomb
chapel..
Gruppo marmoreo, h.cm 226, eseguito nel 1550-1556, più volte interrotto, era destinato all'altare della cappella funeraria dello scultore. |
 |
Nanni di Banco
San Luca Evangelista
Marble, height cm 220, 1408-1413.
Marmo, h. cm 220. L'opera fu scolpita tra il 1408 e il 1413 per il Duomo di Firenze.
|
 |
Pollajolo Antonio
Natività del Battista
Silver, detail of the relief on the left side of the Saint John
Altar. Carved between 1477 and 1480. -
Argento, particolare del rilievo sul lato sinistro dell'altare di
S. Giovanni, eseguito tra il 1477 e il 1480. Il Pollajolo aveva iniziato come orafo e nel corso della sua vita ritornò spesso a questa attività.
|
 |
Verrocchio Andrea
Decollazione del Battista
Silver, height cm 29, detail of the relief on the right side of the saint John
altar, carved between 1477 and 1480.
Argento, h.cm 29, particolare del rilievo sul lato destro dell'altare di
S.Giovanni, eseguito fra il 1477 e il 1490.
|
HP
|
|
|