Nome:
Cerussite
Provenienza:
Marocco
Classe:
Carbonati
Sistema:
rombico
Sfaldatura:
prismatica netta
Frattura:
concoide
Colore:
incolore
Stria:
bianca
Lucentezza:
adamantina |
I
cristalli formati da questo minerale sono spesso prismatici e allungati,
tozzi o tabulari. Talvolta la Cerussite si trova in masse compatte,
granulari e stalattitiche. Anche se generalmente è bianca o incolore,
alcuni esemplari, a causa della presenza di inclusioni, tipo la galena,
presentano colorazione grigia, verdastra o blu. è
solubile in acido nitrico dando luogo a una violenta effervescenza.
Si forma nelle zone superficiali ossidate di giacimenti ricchi di
minerali di piombo, associandosi poi ad altri minerali di alterazione.
Viene utilizzata per l'estrazione del piombo, e in modo secondario anche
dell'argento. Data la bellezza di alcuni esemplari a volte l'utilizzo è
puramente collezionistico o scientifico. |