
NOME
SCIENTIFICO:
Carum carvi, carvi, detto anche cumino tedesco (Kummel) o dei prati.
FAMIGLIA:
Ombrellifere
DESCRIZIONE:
Il cumino dei prati, o cumino tedesco, è un'erbacea biennale rustica, totalmente
glabra, che nel primo anno di vita si sviluppa per una ventina di centimetri,
mentre nel secondo anno supera il mezzo metro.
FUSTO:
Il fusto del carvi profondamente striato, si presenta ramificato già nella sua
parte bassa.
FOGLIE:
Le foglie del cumino dei prati sono oblunghe, eleganti, bipennate e glabre.
FIORI:
Un'ampia infiorescenza globosa, che appare in piena estate, raccoglie i piccoli
fiori bianchi, non appariscenti.
FRUTTI:
In autunno giungono a maturazione le piccole bacche lucenti dette botanicamente
drupe, di color nero-violaceo, dal sapore acidulo, riunite in grappoli, e molto
ricche di vitamina C.
E' pianta comune nei luoghi incolti situati
presso il mare come in montagna, ove cresce numeroso nella zona del faggio, del
castagno e delle querce.
HABITAT:
Il carvi, comune in montagna a un'altitudine di circa 1000 metri, è pianta
indigena delle Alpi e dell'Europa centrale che viene invece coltivata
soprattutto in Olanda. Il terreno ideale per quest'erbacea è come quello dei
prati montani: cioè fertile, sciolto e ricco.
COLTIVAZIONE:
ESPOSIZIONE:
L'esposizione prediletta di questa erbacea è quella a pieno sole..
RIPRODUZIONE:
Il carvi si propaga tramite la semina che pu• essere effettuata a primavera in
semenzaio, o in estate direttamente a dimora.
CRESCITA:
Quando le piantine sono alte circa 5 centimetri è il momento di diradarle,
lasciando attorno alle più robuste almeno una ventina di centimetri di spazio
libero.
RACCOLTA:
La raccolta dei semi aromatici si attua nell'estate del secondo anno di
coltivazione: nei mesi di luglio e agosto si recidono le ombrelle quando i
frutti iniziano a maturare, cioè assumono una tonalità bruna.
CONSERVAZIONE:
Dopo averle lasciate seccare al sole le ombrelle fiorifere vanno battute con una
canna per favorire il distacco dei semi.
PROPRIETA':
IN CUCINA:
Ponendo a macerare per due settimane in un litro di acquavite di buona qualità
circa mezzo etto di semi di carvi, poi filtrando il tutto e aggiungendo circa
300 grammi di zucchero, si ottiene il profumato liquore detto Kummel.
Polverizzando i semi si ottiene un aromatizzante che si sposa molto bene con i
formaggi dal gusto forte tipo l'italiano "gorgonzola" o il francese "munster". I
semi del carvi, nell'Europa settentrionale vengono mescolati alla farina per
insaporire pane e focacce.
SALUTE:
Il cumino dei prati è un efficace stimolante che ha ottime proprietà aperitive e
digestive, combatte l'inappetenza e allevia le flatulenze, in sostanza presenta
le stesse proprietà dei semi di anice e di finocchio. Si usa fare un decotto
ponendo una ventina di grammi di carvi in mezzo litro d'acqua. |

SCIENTIFIC NAME
:
Carum carvi, carvi, Kummel
FAMILY:
Umbelliferae
DESCRIPTION:
Rustic biennial plant, totally glabrous, grows about 20cms. in the first year
and reaches 50cms. in second.
TRUNK:
Striated, branched even at base.
FOLIAGE:
Oblong, elegant, bi-pennate and glabrous.
FLOWERS:
Ample global blossoms appear in mid-summer with small, white flowers.
FRUITS:
Small, shiny, blackish-violet, slightly-acid tasting berries or "drupes" ripen
in autumn in bunches full of
vitamin C..
HABITAT:
Found in mountain areas at about 1000m., in the Alps and central Europe,
especially in Holland.Grows well in fertile, loose, rich soil.
CULTIVATION:
EXPOSITION:
Favours full sun.
REPRODUCTION:
Sow in seedbeds in spring or directly in ground in summer.
GROWTH:
Thin out when plants reach 5cms.in height leaving about 30cms for growth.
HARVEST:
Pick in summer during second year of cultivation. Flowers should be cut in July
and August when the fruit ripens and turns brown.
STORAGE:
Sun-dry flowers and beat with a cane to separate seeds.
USAGE:
CULINARY USAGE :
Soak about 50gms seeds for two weeks in a good aquavita, filter and add 300gms.
sugar to obtain the aromatic liqueur "kummel. powdered seeds flavour strong
cheeses such as the italian 'gorgonzola' an
HEALTH:
An efficient stimulant and digestive, helps lack of appetite and relieves
flatulance.Similar in charcteristics to aniseed and fennel seeds. 20gms seeds in
1\2 l.water are an excellent decoction.
HP erbe
aromatiche |